14 Giu Ruderi della Rocca di Pierle
La Rocca di Pierle, una delle rocche – fortezze sicuramente più sconosciute della nostra provincia; si trova nel comune di Cortona, vicino a Mercatale, a quota 463 m.
Rimangono solo i ruderi di questo che un tempo era certamente una bella fortezza; fu distrutta a fine 1500 e da allora è rimasta più o meno nello stato in cui è al giorno d’oggi.
La rocca è visibile dall’esterno, non si può entrare all’interno delle mura.
Per maggiori interessanti curiosità consultate il sito ufficiale del luogo: www.roccadipierle.it.
La Rocca di Pierle vista dal fondovalle della Val di Pierle.
Infine, una bella panoramica sul vicino Lago Trasimeno, visibile dalle colline appena oltre il confine regionale.
Si riconoscono bene tutte e tre le isole del lago, da sinistra: Isola Polvese, Isola Minore e Isola Maggiore.
Simone Paolucci
ginghe
Posted at 07:09h, 15 Giugnone ignoravo l’esistenza….. 😀
Simo87
Posted at 17:46h, 15 GiugnoCredo che non sei l’unico, secondo me della zona di Arezzo la conoscono in pochi 🙂
carlopal
Posted at 19:04h, 20 Giugnoe visto da lontano fa impressione, tanto è tozzo e imponente nella struttura. Peccato lo stato anche causa abbandono.
Se non sbaglio, nel paese c’è anche una chiesetta antica.
Simo87
Posted at 08:57h, 21 GiugnoSi dici bene Carlo. La chiesetta è accanto, nel paese. 😉