Tempo verso la stabilizzazione

Buongiorno a tutti.
Anche questa domenica mattina abbiamo registrato valori freschi di temperatura nelle zone interne e conche Appenniniche. I valori più bassi sembrerebbero ancora una volta quelli di Ortignanp in Casentino e Palazzo del Pero nella locale Val Cerfone (ambedue nella provincia di Arezzo) con soli 2 gradi. L’aria fredda giunta giovedì sera e il cielo sereno hanno permesso questi valori che non sono certamente record ma sono sotto le medie del periodo. Il tempo, seppur fresco, si è decisamente stabilizzato grazie all’espansione del redivivo anticiclone delle Azzorre fin verso la nostra penisola (per precisione la sua ala più orientale.
Avremo una domenica soleggiata e stabile con qualche annuvolamento pomeridiano nel nord Appennino e il passaggio di qualche innocua velatura. Le temperature massime saranno in aumento ma senza nessun eccesso di caldo con valori oltre i 20 gradi un po’ su tutti i capoluoghi.
L’anticiclone delle Azzorre resterà in posizione invadente anche ad inizio settimana ma sentiremo un po’ il disturbo, fra lunedì e martedì, del passaggio di un fronte “fetecchia” da ovest verso est, inibito appunto dalla presenza del campo di alta pressione. Da tenere in conto di un po’ di nuvolaglia specie al centro nord della regione e forse di qualche sgocciolata di poco conto. Qualche spunto di instabilità nelle zone più interne e montuose nel pomeriggio di martedì. Situazione simile giovedì per un altro fronte scalcinato.
Ci esponiamo per il prossimo fine settimana? Non sono personalmente abituato ad andare troppo in la con i giorni, ma ci sono indicazione che farebbero pensare ad un netto rinforzo dell’alta pressione e quindi tempo stabile e temperature in aumento.

La redazione.

NB: la grafica previsionale è riferita a domenica